Descrizione
Questa icona rappresenta la parabola del seminatore, un insegnamento di Gesù che simboleggia la diffusione della parola di Dio e le diverse risposte delle persone.
Gli elementi naturali e la figura sacra contribuiscono a creare un’atmosfera di riflessione spirituale e sacralità.
Sopra la figura c’è un’aureola con le lettere greche “ΙC” e “ΧC” ai lati della testa, che sono abbreviazioni per “Gesù Cristo”. Il testo in alto, in greco, recita: “Η ΠΑΡΑΒΟΛΗ ΤΟΥ ΣΠΟΡΕΩΣ”, che si traduce come “La parabola del seminatore”.
La figura centrale rappresenta Gesù Cristo, con una tunica blu e un mantello rosso. I colori utilizzati hanno un significato simbolico nell’arte religiosa: il blu spesso rappresenta la divinità e la trascendenza, mentre il rosso simboleggia il sacrificio e l’amore divino.
La scena raffigura la parabola del seminatore, una delle parabole raccontate da Gesù nel Nuovo Testamento (Vangelo di Matteo 13:1-23, Vangelo di Marco 4:1-20, Vangelo di Luca 8:4-15). Nella parabola, il seminatore sparge semi che cadono su vari tipi di terreno, rappresentando le diverse reazioni delle persone alla parola di Dio.
La presenza di alberi, uccelli e rocce nella scena rappresenta i vari ambienti in cui i semi (la parola di Dio) cadono. Gli uccelli che beccano i semi simboleggiano le distrazioni e le tentazioni che possono impedire alla parola di Dio di attecchire nei cuori delle persone.
Ogni icona è realizzata a mano, il che significa che ogni pezzo è unico. Le variazioni nei colori e nelle dimensioni aggiungono un tocco personale e irripetibile.
Lo stile e i dettagli dell’icona riflettono una lunga tradizione di iconografia bizantina, conosciuta per la sua precisione e bellezza spirituale.
L’icona è dotata di un gancio sul retro e viene fornita con un certificato di autenticità che ne attesta la provenienza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.