Descrizione
L’icona, realizzata in legno, raffigura la Deposizione di Cristo.
Nella scena osserviamo una figura femminile, probabilmente Maria che indossa un velo rosso, simbolo di sofferenza e sacrificio, un mantello blu sopra l’abito ricamato, segno della sua purezza e dell’importanza spirituale. Sono presenti ricami e decorazioni con motivi floreali e geometrici.
Il volto della donna è intriso di dolore e compassione, gli occhi leggermente socchiusi in segno di tristezza, mentre sorregge teneramente il corpo di Cristo, esprimendo amore e desolazione.
Il corpo di Cristo viene rappresentato senza vita, sottolineando il sacrificio supremo. La posizione del corpo è distesa, adagiata con cura sulle ginocchia della donna. Vengono mostrate le stimmate e la ferita al costato, chiari segni della crocifissione.
Lo sfondo è dorato e rappresenta la divinità e l’eternità.
La cornice è arricchita con ornamenti elaborati con dettagli rossi e dorati che richiamano l’arte bizantina e russa.
In alto a sinistra e destra sono presenti simboli religiosi in cirillico, che possono rappresentare angeli o santi che assistono al momento sacro.
La maestria e l’accuratezza dei manufatti, unite al loro stile caratteristico, rendono queste opere inimitabili. Essendo realizzazioni artigianali, tonalità e misure possono differire leggermente, conferendo un elemento di unicità a ciascun pezzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.