Descrizione
II Crocifisso di Santa Croce è un’opera di Cimabue, dipinta per la basilica di Croce a Firenze, dove è tuttora conservata.
Crocifisso del “Cimabue” in pregiato legno di ulivo, con corpo di Cristo in metallo argentato, finemente lavorato e curato nei dettagli, decorato con smalti colorati.
L’opera riflette lo stile bizantino, con influenze evidenti nelle forme geometriche e nella rigidità delle figure.
Tuttavia, Cimabue introduce anche elementi di maggiore naturalismo e realismo, segnando una transizione verso lo stile gotico.
Il crocifisso è caratterizzato da una palette di colori intensi, con l’uso predominante di argento, rosso e blu;
La croce presenta dettagli ornamentali complessi, con motivi geometrici che decorano le estremità.
Ai lati della croce ci sono le immagini della Vergine Maria e di San Giovanni Evangelista, che guardano verso Gesù con espressioni di dolore e preghiera.
Essendo un prodotto artigianale, il colore del legno d’ulivo può variare leggermente a seconda del taglio.
Una caratteristica distintiva di questo crocifisso è la lavorazione a smalto.
Interamente realizzato a mano in Italia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.