Descrizione
STATUA SAN FRANCESCO D’ASSISI.
La statua rappresenta San Francesco D’Assisi, patrono d’Italia.
San Francesco è rappresentato con un semplice saio marrone, legato in vita da un cordone con tre nodi, che simboleggiano i voti francescani di povertà, castità e obbedienza;
due uccellini sono poggiati su di lui e uno ai piedi, per rappresentare il suo amore e rispetto per tutte le creature viventi.
La statua in resina è realizzata e dipinta a mano da maestri scultori napoletani in Italia.
I dettagli riportano ad una rappresentazione classica in perfetto stile Italiano.
Francesco d’Assisi, nato Giovanni di Pietro di Bernardone, è stato un religioso e poeta italiano;
diacono e fondatore dell’ordine che da lui poi prese il nome, è stato proclamato santo da papa Gregorio IX nel 1228, dichiarato, assieme a santa Caterina da Siena, patrono principale d’Italia il 18 giugno 1939 da papa Pio XII, il 4 ottobre ne viene celebrata la memoria liturgica in tutta la Chiesa cattolica.
Noto per la sua dedizione alla povertà, alla pace e alla protezione della natura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.