Descrizione
STATUA SANT’AGATA.
La statua rappresenta Sant’Agata, una delle sante martiri più amate in Italia, specialmente a Catania, la città dove è nata e ha subito il martirio.
Indossa una tunica marrone e un mantello rosso.
Tiene Una palma in mano, rappresentante il martirio e la vittoria sulla morte e un vassoio che contiene i suoi seni, simbolo del supplizio che ha subito.
La base è squadrata ed è presenta la scritta “S. Agata”.
Santa Rita la patrona di Catania e protettrice delle donne con malattie al seno.
La sua festa, celebrata il 5 febbraio, è una delle celebrazioni religiose più grandi e importanti in Sicilia.
Migliaia di fedeli partecipano alle processioni, portando la sua statua per le strade di Catania.
La statua è rifinita con grande attenzione, rendendola non solo un oggetto di devozione ma anche un’opera d’arte. Manifattura Italiana.
Sant’Agata è venerata come esempio di coraggio, purezza e fedeltà a Cristo.
La sua storia ispira molte persone a perseverare nella fede nonostante le difficoltà e le persecuzioni.
La sua intercessione è invocata per guarire le malattie al seno e per proteggere dalle eruzioni vulcaniche, in particolare quelle del Monte Etna.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.